Esperienze
Obblighi per l’Accessibilità Digitale: cosa cambia dal 28 giugno 2025 e chi è coinvolto
Scopri cos’è cambiato dal 28 giugno 2025 sull’accessibilità digitale: l’obbligo non riguarda più solo la Pubblica Amministrazione, ma anche aziende private, ETS e realtà con fondi pubblici.
Testing Business Ideas: come validare un’idea di business e ridurre il rischio d’impresa
In questo articolo esploriamo il metodo descritto in “Testing Business Ideas” per testare soluzioni reali con esperimenti rapidi, dati concreti e un approccio guidato all’innovazione.
Analogous Research: come l'innovazione nasce dall'ispirazione cross-settoriale nei Prodotti Digitali
In questo articolo esploreremo come il confronto tra contesti possa sbloccare soluzioni creative e accelerare lo sviluppo di esperienze digitali efficaci.
Opportunity Solution Tree: come unire esigenze di utenti e business in modo continuo
Scopri come l'Opportunity Solution Tree aiuti i team di prodotto a bilanciare le esigenze degli utenti con gli obiettivi di business, superando gli stalli comuni nella Product Discovery.
Progettare il cambiamento: la nuova piattaforma creata con Italia Che Cambia
Abbiamo collaborato con Italia Che Cambia al redesign completo della loro piattaforma digitale. Partendo dalla strategia di prodotto, siamo passati alla progettazione della UX e della UI.
User Testing con gli utenti più sinceri in assoluto
Negli ultimi mesi abbiamo guidato lo sviluppo di un bot AI progettato per affiancare facilitatori/trici durante laboratori di educazione alimentare nelle scuole.
Setup e Discovery: come iniziare ogni progetto
Per portare innovazione serve una fase iniziale di esplorazione e apprendimento. In Bomberos la chiamiamo Setup & Discovery, ed è fondamentale per evitare scelte affrettate e continui aggiustamenti.
Dal design al lancio: pratiche per un handoff efficace e un debug senza sorprese
Dietro le quinte del lancio di un prodotto digitale c’è un processo articolato che coinvolge designer, developer e clienti, con il fine di garantire un’esperienza fluida e senza intoppi.
Accessibilità entro giugno 2025: facciamo chiarezza
Con l’avvicinarsi della scadenza del 28 giugno 2025, molte organizzazioni si chiedono come affrontare l’accessibilità digitale. Ecco le risposte alle domande più frequenti per chiarire le normative europee e italiane.
FAQ: Domande e risposte su UX design e dintorni
Scopri cos’è un UX designer, le differenze tra i ruoli (UX, UI, product, web design), le metodologie come Design Thinking e Design Sprint e strumenti come Figma.

LE MIGLIORI RISORSE,
SELEZIONATE PER TE DAL TEAM
Per non perdere le prossime risorse e occasioni di formazione, iscriviti subito alla nostra newsletter.