Logo di Bomberos Design

Corso accessibilità web

Impara a progettare esperienze digitali inclusive

Sketch decorativo
UN CORSO BOMBEROS DESIGN

👨‍🏫 Per designer e developer

Unisce basi solide e strumenti subito pronti all’uso nei tuoi progetti.

🔄 Teoria e pratica

Alterniamo le ore di teoria a quelle di pratica, per fissare i concetti.

▶️ Slide e registrazioni

Per rivedere lezioni e slide quando vuoi.

Freccia

13 ore complessive — Corso Online

un Corso per Designer e Developer per progettare con consapevolezza

Il corso è pensato per designer e developer dalle basi fino a un livello avanzato, con strumenti concreti da mettere subito in pratica nei propri progetti.

File Figma con pain pont e suggerimenti operativi di un'analisi di accessibilità
Designer esegue un’analisi di accessibilità su un sito web al computer

COSA imparerai

✨ Principi fondamentali e valore dell'inclusione digitale

➡️ Panoramica su WCAG, norme vigenti e best practices

🛠 Focus sullo sviluppo, implementazione tecnica dell'accessibilità e passaggio efficace tra design e sviluppo.

🔎 Introduzione agli strumenti di testing e audit per identificare e risolvere criticità di accessibilità.

Interfaccia di figjam con cursori di più persone che seguono un corso sull'accessibilità
Designer testa un’interfaccia su desktop e mobile confrontando la stessa schermata su laptop e smartphone

programma

Il programma ha un giusto mix tra teoria e pratica per provare direttamente la teoria che impariamo insieme.

⌛️ 13 ore, mix di teoria e pratica

🗓️ Il corso si svolge su 5 pomeriggi in 2 settimane.

🔵 Teoria — 🟢 Pratica

DETTAGLIO


Giorno 1

3h

Introduzione ai principi fondamentali e valore dell’inclusione digitale

🟢 Warmup
🔵 Introduzione all’accessibilità web
🔵 Metodologia e ruoli nella Progettazione Accessibile
🔵 Quadro normativo in Italia e EU
🔵 Introduzione alle WCAG
🔵 Case studies
🟢 Esercizio Pratico

Giorno 2

3h

Progettazione Accessibile: principi delle wcag con teoria ed esempi pratici

🔵 Progettazione Accessibile seguendo i principi delle wcag
🟢 Esercizio Pratico

3h

Giorno 3

Sviluppo accessibile: implementazione tecnica e best practices pt. 1

🟢 Warmup
🔵 Introduzione allo sviluppo accessibile
🔵 Semantica e CSS
🔵 Navigazione
🟢 Esercizio Pratico

Giorno 4

2h

Sviluppo accessibile: implementazione tecnica e best practices pt. 2

🟢 Warmup
🔵 Media e Interazioni
🔵 Mobile Accessibility
🔵 Debug e Best Practices
🟢 Esercizio Pratico

Giorno 5

2h

Strumenti di testing e audit: identificare e risolvere criticità di accessibilità

🟢 Warmup
🔵 Come verificare l'accessibilità
🔵 Strumenti di testing e audit
🔵 Dichiarazione di Accessibilità
🟢 Esercizio Pratico

CoRSO ACCESSIBILITà WEB

Subito in regalo:
📋 La checklist di accessibilità

DOCENTI

I docenti dei nostri corsi sono persone esperte del settore, con cui confrontarsi per capire, imparare, migliorare.

Primo piano di Elena Marella sorridente
Elena Marella
Icona di Linkedin
Product Designer & Accessibility Expert
Sono Product Designer con 3 anni di esperienza, specializzata in UX, Research e Accessibilità. Lavoro in Bomberos Design, dove mi occupo di progettare esperienze digitali inclusive. Mi sono laureata in Digital Communication Design allo IAAD.
Primo piano di Emanuele Zancato sorridente
Emanuele Zancato
Icona di Linkedin
Product Designer & Developer
Progetto e sviluppo esperienze e interfacce digitali che funzionano. Quando non sto sperimentando con nuove tecnologie, mi piace connettere cavi, persone e idee.
Primo piano di Emanuele Luzzi sorridente
Emanuele Luzzi
Icona di Linkedin
Product Designer & Developer
Amo giocare con le griglie, i colori e tutto ciò che può (e deve) essere allineato. Di giorno progetto esperienze digitali inclusive e funzionali, mentre di notte le realizzo immergendomi in un mondo fatto di linee di codice colorate.
Primo piano di Luca Morano sorridente
Luca Morano
Icona di Linkedin
Senior Product Designer
Lavoro come Product Designer da 5 anni, curando aspetti come Accessibilità e User Research con l’obiettivo di progettare migliori prodotti e servizi digitali. Sono laureato in Digital Communication Design in IAAD.

Si sono formati con noi professionisti di agenzie creative, startup, software house e grandi organizzazioni.

Logo dell'azienda Marcopolo
Logo dell'azienda Baasbox
Logo dell'azienda Pharmercure
Logo di Legambiente
Logo dell'azienda Plastic Jumper
Logo di Latte Creative
Logo di VKNetwork
Logo dell'azienda Mekit
Logo dell'azienda Canenero
Logo del circolo del design

“Per progetti digitali molto complessi ho avuto la fortuna di essere supportata da esperti di UX/UI del team Bomberos.
La loro conoscenza nel settore e le loro capacità di strutturare fasi complesse in step, è stata fondamentale per l'evoluzione dei progetti stessi.”


Elisa Lolli
Designer @ Marcopolo

Elisa Lolli

“Abbiamo scelto Bomberos per la nostra formazione aziendale e ne siamo soddisfatti! Il corso che abbiamo seguito, per coprire le nostre esigenze formative, è stato interessante e ben costruito, comprendendo teoria e attività pratiche. Lo sceglieremo ancora in futuro!”


Elsa Santamato
Creative Leader @ Extera

Elsa Santamato

“Ho trovato il corso estremamente interessante e ben strutturato, con un'ottima alternanza tra teoria ed esercizi pratici. Le pause erano adeguate e ben distribuite, permettendo di assimilare meglio i contenuti. Grazie al team Bomberos per la loro professionalità e competenza!”


Andrea Maniscalco
Head of Operations @ Visualitics

Andrea Maniscalco

Dettaglio del corso

📋 Ricevi subito la checklist di accessibilità per designer e developer


🎓 Attestato di Partecipazione


🖥️ Lezioni LIVE e interattive


⚖️ Bilanciamento pratica e teoria con approccio learn-by-doing


👨‍🏫 Impara con esperti del settore

 

Corso accessibilità

WEB

Impara a progettare esperienze digitali inclusive

🏷️ Il codice sconto può essere applicato durante il checkout
ℹ️ Puoi disdire la tua prenotazione e ricevere un rimborso completo fino a due settimane prima dell’inizio del corso.

Hai ancora dubbi?

Non riesci a trovare le risposte che cercavi?
Scrivi una email a hello@bomberos.design

Una newsletter mensile per conoscere i metodi e i processi che utilizziamo per innovare. Scopri i progetti su cui stiamo lavorando e le risorse più interessanti selezionate dal nostro team.

Iscriviti alla nostra Newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. A breve riceverai l'ultima newsletter!